Associazione Canapa Sativa Italia
Canapa Sativa Italia (C.S.I.) è l’associazione nazionale che unisce tutti gli operatori del settore della canapa dal mondo agricolo alla trasformazione fino alla distribuzione su tutto il territorio nazionale.
Nata sui social già dal 2014 grazie all’unione di numerosi operatori di tutti i comparti della filiera, ha trovato concretezza quattro anni dopo -il 15 luglio 2018- diventando una realtà totalmente rappresentativa del settore: dai coltivatori ai commercianti, dai trasformatori al comparto analitico fino ai tecnici legali e ai professionisti delle attività collegate.
Oggi Canapa Sativa Italia conta un numero sempre crescente di realtà che si impegnano nella cooperazione e nello sviluppo della canapa Italiana.
La nostra associazione rappresenta le nuove filiere, e attraverso il dialogo costante tra tutti gli operatori, garantisce una costante e tempestiva condivisione delle informazioni più rilevanti per il nostro comparto.
Il Consiglio Direttivo si riunisce settimanalmente in conference call spesso aperte agli associati, questo ci permette la massima pluralità di pensiero durante i dibattiti e le serate tematiche.
Con grande impegno CSI è riuscita ad essere rappresentante istituzionale del settore, ottenendo un posto al tavolo ministeriale di filiera presso il MIPAAF, indetto dal Sottosegretario Giuseppe L’Abbate, delegato per la canapicoltura.
Cooperazione e Sviluppo della Canapa Italiana
L’associazione che unisce tutti gli operatori dal mondo agricolo a quello commerciale e trasformazione.
Gli organi dell’Associazione Nazionale Canapa Sativa Italia
Comitato Scientifico – Massimo Cossu
Direttivo – Enzo Baldisseri
Direttivo – Matteo Mazzocchi
Matteo Mazzocchi
Segreteria:
Paola Mazzette